Revisione caldaia: quali sono le operazioni da eseguire

Revisione caldaia: quali sono le operazioni da eseguire

La revisione della caldaia è un’operazione obbligatoria per legge per diverse ragioni, tra cui la sicurezza delle persone e la salvaguardia dell’ambiente. Per eseguire una revisione valida sotto ogni punto di vista è indispensabile contattare un valido tecnico in regola e autorizzato che eseguirà i seguenti interventi.

Controllare la pressione

Il tecnico della manutenzione caldaie a Roma controlla sempre la pressione della caldaia che deve essere compresa tra 0,8 e 1,5 Bar. Il valore è indicato da un apposito manometro posto sulla parte frontale della caldaia oppure sul display, solo nei modelli più recenti. Se la pressione è troppo bassa, non arriva acqua calda e i termosifoni non si scaldano. Anche nel caso in cui la pressione è tropo alta ci sono conseguenze negative per la caldaia.

Pulire la caldaia

Una fase importantissima di un intervento di regolare revisione prevede la pulizia della caldaia. In questo caso, è indispensabile che il tecnico smonti la caldaia per accedere ai suoi meccanismi interni. Utilizzando aspirapolvere, spray a getto d’aria, pennello, pezze imbevuti di acqua e simili, deve esser rimosso tutto lo sporco formato da polvere e fuliggine prima che si incrosti e comprometta il funzionamento della caldaia.

Sostituire le parti usurate

Un’altra operazione che svolge il tecnico della manutenzione caldaie a Roma è la verifica dello stato delle parti sottoposte a maggiore usura. Si tratta di alcune valvole, dello scambiatore di calore e anche delle guarnizioni. Se una delle parti dovesse esser rovinata o tira gli ultimi, viene sostituita subito, onde evitare futuri guasti.

Testare il funzionamento

Infine, il tecnico esegue alcuni test per verificare il coretto funzionamento dell’apparecchio. Solo dopo aver eseguito i dovuti test e superati, vengono rilasciate le famose certificazioni. Sono test che verificano la quantità di fumi dannosi prodotti, per esempio, oppure il tempo che impiega a scaldare l’acqua, o anche la quantità di gas che viene usata per produrre il calore richiesto. Una caldaia senza certificazioni, viene sanzionata con alte multe.

Redazione

Related Posts

Soggiorno rilassante, le regole per vivere bene

Soggiorno rilassante, le regole per vivere bene

Lampade a led e lampade a neon: che cosa sono e come si differenziano

Lampade a led e lampade a neon: che cosa sono e come si differenziano

Attrezzi per il giardino: consigli per gli acquisti

Attrezzi per il giardino: consigli per gli acquisti

Cosa sono le vasche freestanding?

Cosa sono le vasche freestanding?