fallback-image

Case in legno o in cemento e mattoni: quale sono le differenze

I primi a scegliere le strutture in legno sono stati gli stabilimenti industriali che le hanno usate come magazzini e depositi. Da sempre i prefabbricati si sono dimostrati perfetti per fornire protezione e copertura a tutto quello che serviva alla produzione. In altri casi, si poteva anche trattare di prodotto finito in attesa di essere mandato in consegna o ritirato dal cliente.

Nel nostro Paese c’è sempre stata una certa resistenza verso questo tipo di strutture che si è diffusa molto lentamente, conquistando un settore alla volta. Per esempio, si sono viste apparire nel settore turistico diventando uffici, reception e simili. In Italia i discorsi ecologisti sono arrivati dopo rispetto ad altre zone e regioni del mondo. Per esempio, nel nord Europa le tematiche ambientale da sempre stanno a cuore alla popolazione che è ben contenta di mettere in atto soluzioni green. Da noi non è la stessa cosa; molti storcono il anso quando si inizia a parlare di sostenibilità ambientale perché credono si tratta di soluzioni estremamente costose. Non è esattamente così; il problema del costo nasce dal fatto che l’intero sistema è obsoleto e indietro anni luce. Ciò significa che ogni volta che si fa qualcosa, saltano fuori imprevisti e problemi che fanno alzare e lievitare il preventivo.

In realtà, di per sé, le costruzioni in legno prefabbricate non sono costose. Se si fa un raffronto tra i costi da sostenere per realizzare una struttura da zero in mattoni e cemento e una prefabbricata è evidente che è più costoso il metodo tradizionale. Nel caso della casa in legno si riducono le ore di lavoro degli operai; il cantiere resta aperto molto meno e ciò influisce moltissimo sul costo finale da sostenere. Inoltre, cemento e mattoni hanno oggi un prezzo davvero esorbitante. In pochi sono a conoscenza del fatto che il cemento è uno dei materiali meno sostenibili che esiste sul pianeta con un processo produttivo estremamente inquinante.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.caseinlegno.roma.it

Redazione

Related Posts

Soggiorno rilassante, le regole per vivere bene

Soggiorno rilassante, le regole per vivere bene

Lampade a led e lampade a neon: che cosa sono e come si differenziano

Lampade a led e lampade a neon: che cosa sono e come si differenziano

Attrezzi per il giardino: consigli per gli acquisti

Attrezzi per il giardino: consigli per gli acquisti

Cosa sono le vasche freestanding?

Cosa sono le vasche freestanding?